GLI INDIZI DELLE FONTI LETTERARIE E
STORICHE
Riepilogo dei dati geografici della
zona di Canne
Abbiamo visto nelle pagine
precedenti i singoli dati geografici indicati dalle fonti letterarie. Adesso
vediamo di riepilogare tutti i dati geografici per individuare infine un'area
geografica che rispetti tutte le fonti letterarie.
DATI
GEOGRAFICI
1) CANNE NELL'ENTROTERRA DELL'APULIA
DI PLINIO
|
2) CANNE NEL TERRITORIO DEGLI APULI
PROPRIAMENTE DETTI DI STRABONE
|
1) IL LUOGO DELLA BATTAGLIA DI CANNE
A 5 GIORNI DI MARCIA DA ROMA
|
2) IL FIUME AUFIDUS NEL BACINO
IDROGRAFICO DEL MARE ADRIATICO DI TOLOMEO
|
3) GLI ACCAMPAMENTI
ROMANI E/O LA ROCCA DI CANNE NELLA ZONA D'OMBRA DEL GARGANO AL SORGERE DEL SOLE
DEL GIORNO 2 AGOSTO
|
A questo punto, mediante successive sovrapposizioni, possiamo
individuare l'area geografica di Canne entro cui sono
rispettate tutte le fonti letterarie.
4) SOVRAPPOSIZIONE DEI DATI
GEOGRAFICI N. 1 E N. 2
|
5) SOVRAPPOSIZIONE DEI DATI
GEOGRAFICI N. 6 E N. 3
|
6) SOVRAPPOSIZIONE DEI DATI
GEOGRAFICI N. 7 E N. 4
|
7) SOVRAPPOSIZIONE DEI DATI
GEOGRAFICI N. 8 E N. 5
|
La zona
rossa della figura è l'area geografica
individuata dalle fonti letterarie. In quest'area dobbiamo cercare il luogo
della battaglia di Canne e la rocca di Canne, fra loro vicini. L'area possiede
un'estensione di circa 820 Km2 ed un perimetro di 128 Km.; il
baricentro dell'area possiede le seguenti coordinate geografiche: Est = 14° 59'
- Nord = 41° 31'.
Si può
osservare che la zona risulta pressoché inclusa nel
quadrilatero passante per Lucera, Benevento, Campobasso e Larino.
La
situazione è illustrata nella figura seguente:
AREA GEOGRAFICA DI CANNE INDICATA DALLE FONTI LETTERARIE
|
La
prima conclusione evidente e indiscutibile degli indizi delle fonti letterarie
è che il fiume denominato "Aufidus", il fiume della battaglia di Canne,
risulta essere l'odierno Fortore.
A
questo punto, attraverso l'ausilio degli altri dati delle fonti letterarie,
possiamo procedere all'individuazione puntuale del luogo della battaglia e
della rocca di Canne, diversi e distinti fra loro.
L'area
di Canne indicata dalle fonti letterarie è visibile in dettaglio nella seguente
cartina:
|